Prima PaginaContattiStampa la pagina

Gruppo Sportivo Speranza - La fondazione della Società


Il Gruppo Sportivo "Speranza" è stato fondato nel 1954.

Fino all’anno 2000 l’attività del Circolo si è incentrata sul canottaggio a "sedile fisso": la posizione della sede sociale sulla spiaggia di Pra’, sino ad allora completamente aperta sul mare, consentiva infatti solo tale tipo di pratica remiera. Nell’ambito di questa gli equipaggi bianco-verdi si sono lungamente distinti in campo nazionale, conquistando numerosi titoli italiani nelle diverse categorie.

Intensa è stata anche l’attività svolta su imbarcazioni di tradizione ligure quali i "gozzi", impiegati in occasione dei pali dei "Rioni Genovesi"; a quell’epoca vogatori e tecnici del G.S. "Speranza" hanno inoltre contribuito numerosi a formare gli equipaggi del "Galeone" che, in occasione dell’annuale "Regata Storica delle Repubbliche Marinare", rappresenta ed esalta l’antica, gloriosa storia marinaresca di Genova.

Negli anni ’90, dapprima lentamente ma poi con impressionante rapidità, il nuovo porto "containers" ha inesorabilmente cancellato la spiaggia di Pra’ e sopito le tradizioni. La sede storica del Circolo, situata sull’arenile, si è così ritrovata distante dal mare; la sua struttura a palafitta, concepita per resistere alla furia delle mareggiate, è divenuta anacronistica ed in seguito a vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’intera linea costiera di Pra’ è stata infine abbattuta.

La spiaggia di Pra’ - com’era un tempo - e la vecchia sede, con terrazza, del G.S. "Speranza"

<< Indietro Indice Avanti >>